Si comunica che sono aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento e alta formazione organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze in:

 

AZIONI CIVILI E CONSULENZA TECNICA NELLA L. 8 MARZO 2017, N. 24 – LABORATORIO PERMANENTE SULLA RESPONSABILITÀ SANITARIA

Responsabilità sanitaria 2021 locandina

Il Corso, giunto alla sua quarta edizione, è ormai divenuto un laboratorio permanente in cui poter discutere sul sistema delle azioni civili, della consulenza tecnica in ambito sanitario e delle peculiarità della mediazione nei settori che richiedono un particolare sapere tecnico.

L’obbiettivo, raggiunto, è quello di fornire una formazione unitaria a tutti gli operatori del settore (avvocati, personale delle Aziende sanitarie, medici e odontoiatri, magistrati, ecc.), nei diversi ruoli, e permette di acquisire quell’elevato livello di competenze e conoscenze che è indispensabile per affrontare il sistema delle azioni risarcitorie.

Durante gli incontri si discuterà delle regole processuali, dell’evoluzione del quadro normativo, dei progetti di riforma e degli sviluppi del dibattito nella giurisprudenza recentissima, di merito e di legittimità.

L’emergenza dovuta al Covid-19 ha sollevato poi tematiche nuove, tutte affrontate durante gli incontri. Quest’anno interverrà anche l’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia per un aggiornamento sui lavori in corso.

Inoltre, il Corso mira a preparare i consulenti tecnici a svolgere il ruolo cui sono chiamati dall’art. 8 L. 24/2017, offrendo loro gli strumenti per acquisire la “speciale competenza in materia di mediazione” richiesta dall’art. 15 L. 24/2017 e necessaria per iscriversi e permanere nella sezione speciale dell’Albo dei CTU.

Il Corso si svolgerà in modalità di didattica mista (con la possibilità cioè sia di partecipare in aula sia di collegarsi da remoto tramite piattaforma che garantisce la piena interazione con l’aula). È possibile partecipare al Corso intero o alle singole sessioni.

Il Corso è valido ai fini della Formazione Professionale Continua degli Avvocati (n. 20 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione al Corso intero e n. 3 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione ad ogni singola sessione) e dell’Educazione Continua in Medicina E.C.M (n. 34,5 crediti E.C.M. per i Medici Chirurghi e Odontoiatri che abbiano partecipato in modalità online al 90% delle ore totali del Corso e abbiano superato la prova finale).

 

 

 

È possibile iscriversi seguendo la procedura indicata al presente link entro 7 giorni dall’inizio del corso ovvero di ciascuna singola lezione. In caso di necessità di supporto alla procedura di iscrizione contattare l’indirizzo mail  @adm.unifi.it o i numeri 055/2756739 o 055/2756738.

 

Per ulteriori informazioni consultare il sito del Dipartimento di Scienze Giuridiche al link oppure contattare la Segreteria dei Corsi all’indirizzo mail segreteria.corsiperfezionamento@dsg.unifi.it

 

 

Segreteria Corsi di Perfezionamento e Aggiornamento
Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG)
Stanza 3.41
Università degli Studi di Firenze
Via delle Pandette, 35 -50127 Firenze
Edificio D4
Tel. 055 2759225